Negli anni '70, Ron Stallworth, primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, decide di infiltrarsi nel Ku Klux Klan locale. Con l'aiuto del collega ebreo Flip Zimmerman, Stallworth riesce a guadagnare la fiducia dei membri del Klan, partecipando alle loro attività e scoprendo i loro piani. La loro indagine sotto copertura rivela le dinamiche interne del gruppo e le minacce che rappresentano per la comunità.
Nel 1995, a Ostia, Vittorio e Cesare sono due amici inseparabili che vivono una vita di eccessi tra discoteche, auto potenti, alcol e droghe. Mentre Vittorio inizia a desiderare un cambiamento e cerca di allontanarsi da questo stile di vita, Cesare sprofonda sempre più nel mondo della droga e dello spaccio. La loro amicizia viene messa alla prova quando le loro scelte li portano su strade diverse, evidenziando le difficoltà di chi cerca di sfuggire a un destino segnato dalla marginalità.
Nel maggio 1940, centinaia di migliaia di soldati britannici e alleati sono intrappolati sulla spiaggia di Dunkerque, circondati dalle forze nemiche. Con il mare alle spalle e il nemico che avanza, affrontano una situazione disperata. La storia si sviluppa su tre fronti: a terra, dove le truppe attendono l'evacuazione; in mare, con centinaia di piccole imbarcazioni civili che tentano un salvataggio rischioso; e in aria, dove gli Spitfire della RAF combattono per proteggere gli uomini intrappolati. Un racconto di sopravvivenza e coraggio in una delle operazioni più drammatiche della Seconda Guerra Mondiale.
Will Hunting, un giovane di Boston con un passato difficile, lavora come inserviente al MIT. Nonostante la sua vita sregolata, possiede un talento straordinario per la matematica. Quando il professor Lambeau scopre le sue capacità, lo affida alle cure dello psicologo Sean Maguire. Attraverso le sedute con Sean e l'incontro con la studentessa Skylar, Will affronta le sue paure e il suo potenziale, intraprendendo un viaggio di crescita personale.
Quando l'adolescente Priscilla Beaulieu incontra a una festa Elvis Presley, l'uomo, che è già una superstar del rock'n'roll, nel privato le si rivela come qualcuno di completamente diverso: un amore travolgente, un alleato nella solitudine e un amico vulnerabile. Attraverso gli occhi di Priscilla, Sofia Coppola ci racconta il lato nascosto di un grande mito americano, nel lungo corteggiamento e nel matrimonio turbolento con Elvis. Una storia iniziata in una base dell'esercito tedesco e proseguita nella sua tenuta da sogno a Graceland. Una storia fatta di amore, sogni e fama.
Mark Sway, un undicenne di Memphis, assiste al suicidio di un avvocato legato alla mafia, che prima di morire gli rivela un segreto scottante. Questo lo mette nel mirino sia della mafia, che vuole farlo tacere, sia dell'FBI, che cerca di ottenere informazioni. Per proteggersi, Mark si affida all'avvocatessa Reggie Love, che lo aiuterà a navigare tra minacce e pressioni legali, cercando di salvaguardare la sua vita e quella della sua famiglia.
All'età di cinque anni, Saroo si perde su un treno che lo porta lontano dalla sua famiglia in India. Dopo essere stato adottato da una coppia australiana, venticinque anni dopo decide di ritrovare le sue origini utilizzando Google Earth.
Nel 1959, all'Accademia Welton, un prestigioso collegio del New England, arriva il professor John Keating, un insegnante di letteratura dai metodi anticonformisti. Keating incoraggia gli studenti a pensare in modo indipendente e a "cogliere l'attimo" (Carpe Diem), ispirandoli a riscoprire la passione per la poesia e la vita. Questo approccio rivoluzionario porta un gruppo di ragazzi a formare la "Setta dei Poeti Estinti", ma le loro nuove convinzioni si scontrano con le rigide regole dell'istituto, portando a conseguenze inaspettate.
Ken Carter, ex giocatore di basket, accetta di allenare la squadra del liceo Richmond, imponendo disciplina e un contratto che richiede buoni voti e comportamento esemplare. Nonostante le resistenze iniziali, la squadra migliora sia in campo che a scuola. Quando i voti calano, Carter sospende le attività sportive, affrontando l'opposizione di genitori e comunità. La sua determinazione ispira i ragazzi a impegnarsi nello studio, dimostrando che il successo va oltre lo sport.
In un fatiscente istituto tecnico della periferia romana, l'ultimo giorno di scuola diventa il palcoscenico delle vicende di un gruppo di insegnanti e studenti. Tra interrogazioni finali, pettegolezzi in sala professori e dinamiche personali, il professor Vivaldi cerca di mantenere l'equilibrio tra il suo idealismo e le sfide quotidiane dell'insegnamento. Nel frattempo, la professoressa Majello affronta una crisi coniugale, mentre il rigido vicepreside Sperone è più preoccupato per la carriera che per il benessere degli studenti. Un ritratto ironico e realistico del mondo scolastico italiano degli anni '90.