Catalogo Netflix diviso per caratteristiche: Celebrità

Superestar

Ambientata nei primi anni 2000, la serie esplora l'ascesa di Tamara, una giovane cantante che, con il successo del brano "No cambié", diventa un'icona pop. Attraverso un mix di realtà e finzione, la narrazione offre uno sguardo intimo sulla sua trasformazione in Yurena e sulle dinamiche del mondo dello spettacolo dell'epoca. Con un approccio surreale e toccante, la serie riflette sulla cultura della fama e sul desiderio di riconoscimento.

3,1
 
 
 

Yurena: superstar per sempre

Questo documentario ripercorre l'ascesa fulminea di Tamara, poi conosciuta come Yurena, nel panorama musicale spagnolo dei primi anni 2000. Attraverso interviste e immagini d'archivio, si esplora il clamore mediatico che l'ha travolta e l'impatto che ha avuto sulla sua vita personale e professionale. Il film offre anche uno sguardo sulla vita attuale dei suoi rivali televisivi, evidenziando come la fama abbia influenzato le loro esistenze.

2,9
 
 
 

Vale la pena, de Dani Rovira

Dani Rovira affronta con umorismo temi profondi come la tristezza, il lutto e la salute mentale, condividendo esperienze personali per riflettere sull'importanza di accettare tutte le emozioni umane.

The Great Indian Kapil Show

Il comico Kapil Sharma conduce questo spassoso talk show di intrattenimento con ospiti celebri, battute esilaranti e con il suo fedele cast.

2,4
 
 
 

Kaulitz & Kaulitz

In questo reality intimo e divertente i gemelli Tom e Bill Kaulitz offrono uno spaccato della loro vita privata da superstar a Los Angeles e in Germania.

3,3
 
 
 

Yolanthe

La serie segue Yolanthe Cabau mentre si trasferisce a Los Angeles con suo figlio Xess Xava, cercando di costruire una nuova vita dopo un periodo turbolento sotto i riflettori olandesi. Mentre affronta le sfide della maternità single, la ristrutturazione di una nuova casa e la sua carriera di attrice, il passato continua a riaffiorare. Vecchie ferite, legami familiari complessi e imprevisti sconvolgimenti mettono alla prova la sua resilienza. Riuscirà a trovare la felicità a Los Angeles mentre la vita la porta su percorsi inaspettati?

2,7
 
 
 

Rana Naidu

Rana Naidu è in grado di risolvere qualsiasi problema del jet set. Ma quando suo padre esce dal carcere, riuscirà a gestire i propri guai personali?

2,8
 
 
 

Diva Futura

Nell'Italia degli anni '80 e '90, Riccardo Schicchi fonda l'agenzia Diva Futura, trasformando l'utopia dell'amore libero in un fenomeno di massa: il porno. Sotto la sua guida, donne come Ilona Staller, Moana Pozzi ed Éva Henger diventano celebrità internazionali, entrando nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori VHS. L'impatto mediatico è tale da portare all'elezione in Parlamento di Ilona Staller, detta "Cicciolina", e alla candidatura di Moana Pozzi a sindaco di Roma. Attraverso lo sguardo di Debora, giovane segretaria dell'agenzia, si esplorano le dinamiche interne di questa "famiglia" tra gelosie, tormenti e contraddizioni, fino alla perdita di controllo sull'industria stessa della pornografia.

3,0
 
 
 

Welcome, Now Get Lost

Un gruppo di comici si trova a dover affrontare le ostilità degli abitanti di un villaggio poco accogliente. Con l'aiuto del presentatore Koji Higashino, cercano di trasformare l'ostilità in risate, navigando tra situazioni comiche e sfide inaspettate.

Karol G: Mañana fue muy bonito

Il documentario offre uno sguardo intimo sulla vita di Karol G, seguendo la sua ascesa alla celebrità mentre affronta una tournée negli stadi con il tutto esaurito, crea nuova musica e pubblica un nuovo album. La produzione esplora i sacrifici, le sfide personali e le lotte che ha affrontato per raggiungere il successo, mostrando il suo lato più umano e vulnerabile.

3,4
 
 
 
Da non perdere
One Punch Man
Le ali della libertà
The Office (U.S.)