Scegliamo consciamente di sostenere sistemi basati sulle diseguaglianze come i pregiudizi di casta in India o ci siamo evoluti verso l'egoismo? Alcuni esperti rispondono.
Autore di "Tutti amano Raymond", Phil Rosenthal attraversa il mondo immergendosi nella cucina e nella cultura di Bangkok, Lisbona, Città del Messico e non solo.
Questo documentario esplora la vita e la carriera di uno dei chitarristi di flamenco più influenti al mondo e la sua profonda dedizione a questa forma d'arte.
Un regista va alla scoperta delle persone e dei luoghi nella collezione fotografica della madre defunta, ripercorrendo nel mentre la storia della guerra civile spagnola.
L'architetto Norman Foster parla delle sue prime influenze, delle proprie opere come il Millennium Bridge di Londra e dei progetti per la NASA e l'ESA.
Renzo Piano, uno degli architetti che ha ideato il Centre Pompidou, riflette sulla sua carriera, ma anche sulle innovazioni tecniche e sul potere dell'architettura.
Il famoso architetto e vincitore del Premio Pritzker Eduardo Souto de Moura riflette sul suo particolare catalogo di opere e sulla sua visione dell'architettura.
In un'intervista il premiato architetto Juan Navarro Baldeweg discute delle sue preoccupazioni artistiche e riflette sui suoi progetti più importanti.
Che ci piaccia o no, il governo svolge un ruolo importante nelle nostre vite. Adam Conover esplora i suoi successi e fallimenti e le possibilità che avremmo di cambiarlo.
Questo documentario racconta le tragiche ripercussioni dei combattimenti al fronte per i soldati americani e i veterani della base militare di Fort Hood.