Il film segue la vita di John Nash, un brillante matematico che, all'inizio della sua carriera, fa una scoperta rivoluzionaria. Tuttavia, Nash inizia a lottare con la schizofrenia, affrontando allucinazioni e paranoie che mettono a rischio la sua carriera e la sua vita personale. Con il supporto della moglie Alicia e dei colleghi, Nash intraprende un percorso di guarigione, cercando di distinguere la realtà dalle sue illusioni e di riconquistare il suo posto nel mondo accademico.
Erin Brockovich, madre single con tre figli e due divorzi alle spalle, ottiene un impiego presso lo studio legale di Ed Masry. Durante il lavoro, scopre che la Pacific Gas and Electric Company ha contaminato le falde acquifere di Hinkley, California, con cromo esavalente, causando gravi malattie tra i residenti. Determinata a ottenere giustizia, Erin raccoglie prove e convince oltre 600 abitanti a unirsi in una causa legale contro la compagnia, portando a uno dei più grandi risarcimenti nella storia degli Stati Uniti.
All'inizio del XX secolo, il colonnello William Ludlow si ritira nelle montagne del Montana con i suoi tre figli: Alfred, il maggiore e più avveduto; Tristan, il ribelle e temerario; e Samuel, il più giovane e idealista. L'arrivo di Susannah, fidanzata di Samuel, sconvolge gli equilibri familiari, poiché sia Alfred che Tristan sviluppano sentimenti per lei. Con lo scoppio della Prima guerra mondiale, i tre fratelli si arruolano, ma la tragedia colpisce la famiglia, portando a rivalità, passioni e scelte che segneranno per sempre le loro vite.
Nel 1957, nella cittadina mineraria di Coalwood, West Virginia, il giovane Homer Hickam rimane affascinato dal passaggio del satellite sovietico Sputnik. Determinato a sfuggire al destino di minatore, Homer coinvolge tre amici nella costruzione di razzi artigianali. Nonostante l'opposizione del padre e numerosi fallimenti iniziali, il gruppo persevera, sostenuto dall'insegnante Miss Riley. La loro passione li porterà a partecipare a un concorso scientifico nazionale, aprendo nuove prospettive per il futuro.
Jane, una cantante blues lesbica, e Robin, un'agente immobiliare riservata, intraprendono un viaggio in auto da New York a Los Angeles. Durante il tragitto, si unisce a loro Holly, una giovane donna incinta in fuga da una relazione violenta. Le tre donne, ognuna con il proprio bagaglio di esperienze e segreti, sviluppano un profondo legame di amicizia mentre affrontano insieme le sfide del viaggio e della vita.
Nico Mercado, un giornalista filippino, si reca nelle remote Isole Faroe per realizzare un documentario sugli emigrati filippini. Lì, incontra Mahjoy, una donna filippina sposata con un abitante locale. Mentre Nico esplora la vita degli emigrati, tra lui e Mahjoy nasce un legame profondo, mettendo in discussione le loro scelte di vita e i legami esistenti. Il film esplora temi di amore, identità e le sfide dell'emigrazione in un contesto isolato e pittoresco.
Leon, un uomo determinato, conquista il cuore di Angel, una donna ambiziosa che sogna una vita lussuosa. Angel si trova a dover scegliere tra il vero amore e il perseguimento dei suoi sogni di ricchezza.
Negli anni '60, Rudy Ruettiger, giovane dell'Illinois, sogna di giocare a football per i Fighting Irish di Notre Dame. Nonostante le difficoltà economiche e accademiche, e il disprezzo della famiglia, Rudy si iscrive al college Holy Cross per migliorare i suoi voti. Con determinazione e l'aiuto di amici, supera ostacoli accademici e fisici, riuscendo infine a entrare nella squadra di football di Notre Dame. La sua storia è un esempio di perseveranza e passione nel perseguire i propri sogni.
Henry Wadsworth Longfellow, noto come il Poeta d'America, conduce una vita idilliaca fino a quando una tragedia sconvolge il suo mondo. La sua vena poetica sembra esaurirsi a causa del dolore provocato dalla Guerra Civile e dalle disgrazie familiari. Tuttavia, il suono delle campane la mattina di Natale riaccende la sua vocazione poetica e la fede ritrovata gli fa riacquistare la speranza.
Chuck Noland, ingegnere della Federal Express, è un uomo dedito al lavoro e sempre in viaggio. Durante una missione, il suo aereo precipita nel Pacifico e lui si ritrova unico sopravvissuto su un'isola deserta. Qui affronta una lotta per la sopravvivenza che dura quattro anni, imparando a procurarsi cibo, acqua e a costruire un rifugio. La solitudine lo spinge a creare un amico immaginario, un pallone chiamato Wilson. Dopo anni di isolamento, tenta la fuga costruendo una zattera, sperando di essere salvato e di tornare alla sua vita precedente.