Arturo cresce nella Palermo degli anni '70 e '80, una città affascinante ma segnata dalla presenza della mafia. Mentre cerca di conquistare il cuore della compagna di classe Flora, si confronta con la realtà di una società divisa tra normalità quotidiana e violenza mafiosa. Il film offre uno sguardo ironico e toccante sulla vita in una città dove l'amore e la speranza convivono con la paura e l'omertà.
Maria, estetista part-time e madre di tre figli, vive una vita modesta nella periferia di Napoli. Quando al marito viene diagnosticata una malattia terminale, accetta l'aiuto di Gennaro, ricco proprietario di un autosalone, diventandone l'amante. Coinvolta in affari illeciti, Maria intraprende un percorso pericoloso che la trasforma profondamente, mettendo a rischio tutto ciò che ha di più caro.
Attraverso interviste a familiari, amici e colleghi, oltre a filmati inediti di concerti e momenti privati, il documentario esplora la vita e la carriera di Pino Daniele, evidenziando il suo contributo unico alla musica italiana e il profondo legame con la sua Napoli natale.
Mei, una giovane esperta di arti marziali, arriva a Roma alla ricerca della sorella scomparsa. Nel cuore del quartiere multietnico dell'Esquilino, si imbatte in Marcello, cuoco di una trattoria di famiglia in difficoltà economiche dopo l'abbandono del padre. Insieme, si trovano coinvolti in una pericolosa faida tra bande criminali cinesi e italiane, affrontando pregiudizi culturali e nemici spietati in una battaglia dove vendetta e amore si intrecciano.
Giada, studentessa universitaria diligente e di umili origini, incontra Riccardo, giovane ricco e superficiale. Nonostante le differenze, tra i due nasce un'attrazione che spinge Giada a trasformarsi per conquistarlo, mettendo in discussione i propri valori e affrontando le sfide dell'apparenza e dell'autenticità.
Nell'estate del 1983, il diciassettenne Elio trascorre le vacanze nella villa di famiglia nel nord Italia. L'arrivo di Oliver, un affascinante studente americano di 24 anni, sconvolge la sua routine. Tra gite in bicicletta, nuotate e serate danzanti, i due giovani sviluppano un legame profondo che li porterà a scoprire la bellezza della nascita del desiderio, in un'estate che cambierà per sempre le loro vite.
Gianni, un uomo di mezza età che vive con la madre in un appartamento nel centro di Roma, accetta di ospitare le anziane madri di alcuni conoscenti durante il Ferragosto, in cambio dell'estinzione dei suoi debiti condominiali. Quello che doveva essere un semplice favore si trasforma in un'esperienza inaspettata e movimentata, tra le esigenze e le personalità vivaci delle ospiti, portando Gianni a riscoprire il valore delle relazioni umane e della condivisione.
Tommaso, stimato cardiochirurgo e ateo convinto, rimane sconvolto quando il figlio Andrea annuncia di voler diventare sacerdote. Determinato a far cambiare idea al figlio, Tommaso inizia a indagare sul mentore di Andrea, don Pietro, un prete carismatico e fuori dagli schemi. Questo incontro porterà il medico a confrontarsi con le proprie convinzioni e a riscoprire aspetti della sua vita familiare che aveva trascurato.
Durante un fine settimana elettorale, tre uomini intraprendono viaggi attraverso l'Italia per raggiungere i loro seggi di voto. Furio, un funzionario logorroico e pignolo, viaggia con la moglie Magda e i figli, rendendo il viaggio un incubo per la sua ossessiva precisione. Mimmo, un giovane ingenuo, accompagna la vivace nonna Teresa, affrontando situazioni comiche e imprevisti. Pasquale, un emigrato silenzioso che torna dalla Germania, subisce una serie di disavventure e truffe lungo il percorso. Le loro storie si intrecciano in un viaggio ricco di umorismo e riflessioni sulla società italiana.
Dopo quindici anni dal diploma, un gruppo di ex compagni di liceo si riunisce in una lussuosa villa per una rimpatriata. Durante la serata, emergono le frustrazioni, i fallimenti e le insoddisfazioni che la vita ha riservato loro, rivelando come il tempo abbia trasformato sogni e ambizioni giovanili in realtà spesso deludenti.