Catalogo Netflix diviso per generi: Italiano

Chiamatemi Francesco – Il Papa Della Gente

Prima di diventare Papa Francesco, padre Jorge Bergoglio realizza la propria vocazione religiosa in un paese dilaniato da una brutale dittatura militare.

L'ultima volta che siamo stati bambini

Roma, estate 1943. Quattro bambini di dieci anni—Italo, figlio di un federale fascista; Cosimo, con il padre al confino; Vanda, orfana; e Riccardo, di famiglia ebrea—stringono una profonda amicizia, ignari delle differenze che li separano. Quando Riccardo viene deportato dai nazisti, gli amici decidono di intraprendere un pericoloso viaggio per salvarlo, affrontando le dure realtà della guerra e mettendo alla prova il loro legame.

3,2
 
 
 

Volevo un figlio maschio

Alberto, padre di tre figlie, desidera ardentemente un figlio maschio con cui condividere le sue passioni. Quando la moglie è in attesa del quarto figlio, esprime questo desiderio alle stelle. Il suo desiderio viene esaudito in modo inaspettato: le tre figlie si trasformano in maschi. Alberto si troverà a confrontarsi con una nuova dinamica familiare, scoprendo che la vita con tre figli maschi potrebbe non essere come aveva immaginato.

2,6
 
 
 

Belcanto

Nella Milano del XIX secolo, Maria fugge da Napoli con le figlie Antonia e Carolina per sfuggire a un marito violento e inseguire il sogno dell'opera. Mentre Antonia è destinata al successo, la ribelle Carolina rivela un talento inaspettato, mettendo alla prova i legami familiari e affrontando le sfide del mondo operistico.

2,9
 
 
 

Dove osano le cicogne

Una giovane si offre come madre surrogata per Angelo e Marta, ma le cose presto si complicano. Riusciranno a mantenere la cosa segreta, ingannando tutti con una finta gravidanza?

2,8
 
 
 

La dolce vita

Marcello, giornalista di cronaca mondana con aspirazioni letterarie, si immerge nella vita notturna romana, tra incontri con celebrità, avventure sentimentali e riflessioni esistenziali. Attraverso una serie di episodi, il film esplora le contraddizioni di una società in pieno boom economico, mettendo in luce il vuoto esistenziale e la ricerca di senso del protagonista.

4,5
 
 
 

Guido Anselmi, un celebre regista italiano, si trova in una crisi creativa mentre tenta di realizzare un nuovo film di fantascienza con elementi autobiografici. Durante un soggiorno in una lussuosa spa, affronta difficolt0e0 artistiche e personali, tra cui la relazione con la moglie e l'amante. Visioni oniriche e ricordi d'infanzia si intrecciano, portandolo a riflettere sulla sua vita e sul significato della sua arte.

4,2
 
 
 

Roma città aperta

Durante l'occupazione nazista di Roma nel 1944, un ingegnere comunista, un tipografo antifascista e un coraggioso sacerdote uniscono le forze per sostenere la Resistenza. Le loro vite si intrecciano con quelle di donne e bambini che, nonostante le difficoltà, cercano di proteggere i combattenti partigiani, affrontando insieme le sfide e i pericoli imposti dalla guerra.

3,9
 
 
 

Germania anno zero

Nella Berlino devastata del dopoguerra, il dodicenne Edmund cerca di sostenere la sua famiglia: un padre malato, una sorella che si prostituisce e un fratello ex soldato nazista. Nel tentativo di sopravvivere, Edmund si avvicina a un ex insegnante con simpatie naziste, che lo influenza profondamente. Il film esplora le difficoltà e le scelte morali in un contesto di disperazione e rovina.

3,5
 
 
 

Paisà

Raccolta di storie ambientata durante la liberazione dell'Italia con incontri affascinanti tra soldati americani e civili, tra cui una prigioniera, un ladro e una prostituta.

3,4
 
 
 
Da non perdere
Making a Murderer
stagione 2
The Last Dance
Senna: senza paura, senza limiti, senza pari