Un animatore di un centro giovanile della periferia di Parigi diventa candidato alle elezioni presidenziali, ma la Francia è davvero pronta per un presidente nero?
Questa serie basata sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro del 1978 racconta una cronologia di eventi che vedono sopravvivere lo storico Presidente del Consiglio.
David Letterman si reca a Kiev per una conversazione emozionante, profonda e personale con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy.
Un ex informatore della polizia che vive sotto falso nome è chiamato a infiltrarsi in un grande impero della droga, ma scopre un pericoloso legame con il suo oscuro passato.
In un mondo distopico colpito da un'epidemia che si diffonde attraverso la comunicazione orale, un'istituzione tirannica insegue un linguista immune dalla malattia.
Ispirata a eventi reali, questa serie drammatizzata racconta la storia della regina Elisabetta II e gli episodi politici e personali che hanno contraddistinto il suo regno.
Nel 1997 gli scienziati e i funzionari locali di Breslavia affrontano decisioni di vita e di morte quando un'inondazione mette in pericolo la città.
La ribelle Elisabeth entra in un mondo di tensioni e intrighi alla corte viennese quando si innamora dell'imperatore Franz e ne diviene l'improbabile consorte.
Florence Cassez era la mente dietro una rete di rapimenti o una vittima della corruzione? Questo documentario esamina uno dei casi più controversi del Messico.
Una banda di combattenti per la libertà fa irruzione nel processo a un agente di polizia bianco che ha ucciso una persona nera: la situazione con ostaggi è in diretta TV.