Un Eco nel Canyon streaming non più disponibile da giugno 2023

Immagine tratta da Un Eco nel Canyon
    82 minuti

Uno sguardo alle radici della storica scena musicale del Laurel Canyon di Los Angeles con la musica di gruppi iconici come The Byrds, The Beach Boys, Buffalo Springfield e The Mamas and the Papas.

È stato presentato in anteprima mondiale al LA Film Festival il 20 settembre 2018. È stato distribuito nelle sale cinematografiche il 24 maggio 2019. È stata pubblicata anche una colonna sonora su CD, vinile e in formato digitale con Jakob Dylan e ospiti come Eric Clapton, Neil Young, Fiona Apple e Beck, tra gli altri.

3,6
 
 
 

Trama (potrebbe contenere spoiler!)

Echo in the Canyon celebra la musica popolare nata nel quartiere Laurel Canyon di Los Angeles a metà degli anni '60, quando il folk diventava elettrico e i Byrds, i Beach Boys, i Buffalo Springfield e i Mamas and the Papas cementavano il California Sound. Fu un momento (dal 1965 al 1967) in cui le band venivano a Los Angeles per emulare i Beatles e Laurel Canyon emerse come un focolaio di creatività e collaborazione per una nuova generazione di musicisti che presto avrebbe lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica popolare americana.

Con la partecipazione di Jakob Dylan, il film esplora la scena del Laurel Canyon attraverso dettagli personali mai sentiti prima che si celano dietro le band e le loro canzoni e come quella musica continua a ispirare oggi. Le canzoni di quell'epoca sono il punto di partenza, mentre Dylan e alcuni dei suoi colleghi musicisti interpretano ed eseguono molte di queste canzoni classiche in concerto all'Orpheum Theatre di Los Angeles.

Echo in the Canyon contiene candide conversazioni e performance con Brian Wilson (The Beach Boys), Michelle Phillips (The Mamas & the Papas), Stephen Stills (Buffalo Springfield), David Crosby (The Byrds), Roger McGuinn (The Byrds), i loro contemporanei Ringo Starr, Eric Clapton, Graham Nash e i seguaci più giovani Jackson Browne e Tom Petty (nella sua ultima intervista cinematografica), oltre a musicisti più recenti influenzati dalla loro musica, come Beck, Fiona Apple, Cat Power, Regina Spektor e Norah Jones.

Tipologia

Documentario

Durata

82 minuti

Regista

Andrew Slater

Cast

Beck Eric Clapton Jackson Browne Jakob Dylan Michelle Phillips Norah Jones Regina Spektor Ringo Starr Stephen Stills Tom Petty

Caratteristiche

Ottimista Acclamato dalla critica Film Nostalgico Documentario musicale Cultura pop Profondo

Audio

Inglese - Audiodescrizione Spagnolo Francese Italiano

Sottotitoli

Greco Inglese Francese Italiano Rumeno Ucraino
Potrebbero interessarti...
Keith Richards: Under the Influence
The Other One: The Long Strange Trip of Bob Weir
Clive Davis: The Soundtrack of Our Lives
Quincy