Zehra, una giovane studentessa, si trasferisce a Istanbul per vivere con Nesrin, un'amica di famiglia da tempo distante. Mentre Zehra cerca di trovare la propria identit e0 e un senso di appartenenza nella vibrante metropoli, Nesrin e8 pronta a tagliare ogni legame con la citt e0. Le loro vite si intrecciano, mettendo alla prova le loro convinzioni e il loro rapporto.
M, un giovane che ha abbandonato l'università, decide di prendersi cura della nonna Mengju, recentemente diagnosticata con un cancro terminale, con l'intento di assicurarsi la sua eredità. Tuttavia, mentre trascorre del tempo con lei, M scopre il valore dei legami familiari e affronta le complessità delle dinamiche intergenerazionali, portando a una profonda trasformazione personale.
Per ricongiungersi con il padre, l'insegnante di un centro di riabilitazione convince un gruppo di giovani emarginati a partecipare a una gara di sculture di ghiaccio in Giappone.
Nell'estate del 1966, Kaoru Nishimi, studente modello e pianista classico, si trasferisce a Kyushu per vivere con i parenti. Qui incontra Sentarō Kawabuchi, un compagno di classe ribelle e appassionato batterista jazz. Nonostante le differenze, i due stringono un'amicizia profonda, scoprendo insieme la passione per il jazz e affrontando le sfide dell'adolescenza.
Vera, una vivace undicenne, vive con il padre, impresario di pompe funebri, e la nonna affetta da demenza senile. Orfana di madre, trova conforto nell'amicizia con Thomas, un coetaneo timido e allergico. L'estate del 1972 segna per lei un periodo di crescita, tra la scoperta dell'amore e il dolore della perdita, affrontando le sfide dell'adolescenza e le dinamiche familiari in cambiamento.
Per fare un tema su una persona ammirata ma mai conosciuta, un'adolescente scopre un passato pieno di sorprese quando incontra amici e conoscenti della madre deceduta.
Negli anni '70 l'undicenne Margaret si destreggia tra nuove amicizie, la vita in famiglia, quesiti sulla fede... e il supplizio della pubertà in arrivo.
Nel 1969, a Belfast segnata dai primi disordini nordirlandesi, il giovane Buddy vive un'infanzia serena con la sua famiglia protestante. La loro quotidianità viene sconvolta quando le tensioni settarie esplodono nel quartiere, costringendo la famiglia a confrontarsi con scelte difficili per proteggere i propri cari e il futuro.
Un ragazzo fatica ad adattarsi e a superare il suo difetto di pronuncia per i capricci e l'egoismo della madre divorziata che ha obbligato i figli a trasferirsi nel Regno Unito.
Un ragazzo di un villaggio della Guinea mostra di avere un talento prodigioso sul campo da calcio. Si reca così in città per rincorrere il sogno di diventare una star.