Carolina del Nord, 1971. A un incontro sull'integrazione scolastica un'attivista dei diritti civili affronta un capo del Ku Klux Klan, dando vita a una strana amicizia.
Basato su una storia vera, il film segue Bryan Stevenson, un giovane avvocato afroamericano laureato ad Harvard, che si trasferisce in Alabama per difendere persone condannate ingiustamente alla pena di morte. Con l'aiuto dell'avvocatessa locale Eva Ansley, Bryan affronta un sistema giudiziario segnato da discriminazioni razziali e ingiustizie, dedicandosi in particolare al caso di Walter McMillian, un uomo condannato a morte per l'omicidio di una giovane donna, nonostante prove evidenti della sua innocenza. La loro lotta per la giustizia mette in luce le sfide e le difficoltà nel combattere il razzismo e le disuguaglianze nel sistema legale.
Questa biografia sul periodo d'oro di Muhammad Ali mostra il clima sociale dell'epoca e le controversie causate dal leggendario pugile all'apice della sua carriera.
Oprah Winfrey parla con la regista Ava DuVernay del suo film candidato all'Oscar, dei cicli storici di oppressione e del sistema carcerario che non funziona.