Viaggia nelle aree più remote e inesplorate della foresta pluviale amazzonica, dove tucani, scimmie urlatrici e tapiri condividono l'ecosistema con il possente anaconda.
Questo documentario segue Miss Marple, un ratto delle dimensioni di un gatto e con un olfatto più fine di quello di un cane, che ha il compito di scovare mine antiuomo.
Questo documentario in due parti mostra l'anima selvaggia dell'Italia: dai fenicotteri rosa agli stambecchi a nord fino ai cavalli selvatici e agli squali giganti a sud.
Tra temperature estreme e privazione del sonno, niente fermerà queste scienziate che lavorano per settimane di fila per salvare i nostri mari.
In questo documentario il fotografo naturalista Benny Rebel intraprende una spedizione di alcune settimane nel nativo Iran a caccia di immagini.
Un gruppo di scienziati indaga sulle cause del devastante terremoto del 1755 nella capitale del Portogallo, con l'intento di creare un sistema d'allarme per gli tsunami.
Alcuni registi immortalano le meraviglie naturali delle montagne del Caucaso, una regione selvaggia che ospita antilopi saiga, bianconi, ricci e altri animali.
Il regista Reinhard Radke segue due branchi di leoni nella savana mentre le telecamere a infrarossi catturano ciò che accade quando cala la notte.
Reinhard Radke segue un gruppo di leonesse disposte a tutto per salvare i loro piccoli quando una carestia minaccia il branco nel sud del Kenya.
Gli scienziati ipotizzano il motivo per cui la fine dell'ultima era glaciale avrebbe provocato l'estinzione di alcuni dei più grandi animali della Terra.