Nell'anno 9 d.C., le tribù germaniche, divise e in conflitto tra loro, sono oppresse dalle crescenti richieste dell'Impero Romano. Arminio, un prefetto romano di origini germaniche, torna nella sua terra natia e si trova a dover scegliere tra la lealtà all'Impero che lo ha cresciuto e il legame con il suo popolo d'origine. Insieme a Thusnelda e Folkwin, Arminio cerca di unire le tribù per opporsi all'avanzata romana, culminando nella storica battaglia della foresta di Teutoburgo.
Lucio Modesto, un ingegnere romano incaricato di progettare una nuova stazione termale pubblica, si trova in crisi creativa. Durante una visita alle terme per rilassarsi, viene misteriosamente trasportato nel Giappone contemporaneo. Affascinato dalle moderne tecnologie e innovazioni termali, Lucio trae ispirazione per rivoluzionare le terme romane al suo ritorno.
Arslan, il principe di Pars, combatte per riconquistare il trono dopo che il suo regno è espugnato dalla nazione confinante della Lusitania.
In cerca della donna promessagli da Afrodite, il mandriano Paride scopre la propria vera identità e s'innamora di Elena di Sparta, scatenando la guerra di Troia.