Questo documentario esplora la vita e la carriera di uno dei chitarristi di flamenco più influenti al mondo e la sua profonda dedizione a questa forma d'arte.
Un regista va alla scoperta delle persone e dei luoghi nella collezione fotografica della madre defunta, ripercorrendo nel mentre la storia della guerra civile spagnola.
In un mondo in cui il surriscaldamento globale ha causato una crisi migratoria, un gruppo di amici si reca in una casa di campagna per fuggire dal caos cittadino.
Renzo Piano, uno degli architetti che ha ideato il Centre Pompidou, riflette sulla sua carriera, ma anche sulle innovazioni tecniche e sul potere dell'architettura.
Il famoso architetto e vincitore del Premio Pritzker Eduardo Souto de Moura riflette sul suo particolare catalogo di opere e sulla sua visione dell'architettura.
In questa intervista con Luis Fernández-Galiano, l'architetto Federico Correa analizza i suoi lavori precedenti e l'origine dei suoi particolari progetti.
In un'intervista il premiato architetto Juan Navarro Baldeweg discute delle sue preoccupazioni artistiche e riflette sui suoi progetti più importanti.
L'architetto Manuel Gallego ripercorre le tappe della sua carriera e dei suoi progetti nella nativa Galizia in un'intervista con Luis Fernández-Galiano.
L'architetto Norman Foster parla delle sue prime influenze, delle proprie opere come il Millennium Bridge di Londra e dei progetti per la NASA e l'ESA.
L'architetto che ha progettato il Memoriale dell'Olocausto di Berlino parla delle questioni estetiche e teoretiche che informano le sue opere.