Uno sguardo alla prima serie di test nucleari riservati dell'India a Pokhran guidati dal Dr. APJ Abdul Kalam.
L'uscita di Parmanu era prevista per l'8 dicembre 2017, ma è stata posticipata per evitare lo scontro con Padmaavat (2018). L'uscita è stata ulteriormente posticipata a causa di conflitti tra i produttori del film, Abraham e KriArj Entertainment. Alla fine è uscito il 25 maggio 2018.
Nel 1995, Ashwat Raina, un ufficiale IAS dell'ala Ricerca e Analisi, suggerisce ai ministri di effettuare un test nucleare di ritorsione in risposta ai recenti test missilistici della Cina. Tuttavia, viene ridicolizzato e il segretario del PMO Suresh Yadav gli dice di tenere il file del suo piano in forma sintetica. Ashwat presenta il file insieme a un floppy contenente i dettagli, ma Yadav sottopone al Primo Ministro un piano incompleto e ignora il floppy. Il test viene condotto frettolosamente senza il coinvolgimento di Ashwat, che diventa il capro espiatorio quando un satellite americano di Lacrosse fotografa i preparativi del test e gli Stati Uniti intimano all'India di non proseguire con i test. Ashwat perde il lavoro e tre anni dopo, nel 1998, quando giura un nuovo Primo Ministro, viene avvicinato dal nuovo segretario del PMO Himanshu Shukla che mette in dubbio il fallimento dei test. Ashwat spiega che la parte più importante della missione era quella di mantenere la riservatezza, ma non è stato possibile perché nessuno ha visto il floppy. Himanshu dà ad Ashwat una seconda possibilità di condurre i test e inizia a preparare una squadra. Selezionando cinque membri del BARC (Centro di Ricerca Atomica Bhabha), del DRDO (Organizzazione per la Ricerca e lo Sviluppo della Difesa), dell'Esercito Indiano, dell'ISA (Agenzia Spaziale Indiana) e dell'IB (Intelligence Bureau (India)), Ashwat conduce la squadra a Pokhran per la preparazione dei test.
Mentre le attività iniziano, due spie locali della CIA e dell'ISI vengono allertate e mettono una cimice nella casa di Ashwath per ottenere informazioni sui test nucleari. Ashwat e la squadra riescono a preparare il materiale per i test distraendo il satellite Lacrosse. Quando il materiale è pronto, Himanshu dice ad Ashwat di fermare i test a causa del clima politico. Ashwat lo convince comunque a dare il via libera ai test e a distrarre l'attenzione dei media da Pokhran. Questo dà tempo ad Ashwat e al team, che ora si sforzano di completare i test entro una scadenza più ravvicinata. Un giorno, quando una tempesta di sabbia espone la struttura, Ashwat e gli altri agenti si precipitano a coprirla prima di essere individuati dal satellite. Riescono a correre verso il bunker prima di essere individuati, ma le spie vengono a conoscenza del test quando vedono le foto scattate dal satellite del veicolo di Ashwat parcheggiato in modo strano. Cercano di convincere la CIA dei test, ma non gli credono. L'agente dell'ISI chiama la moglie di Ashwat e gli dice che si trova a Pokhran con una donna, dopodiché lei arriva alla casa degli ospiti e crede erroneamente che Ashwat abbia una relazione con la sua compagna di squadra Ambalika. Ashwat cerca di difendersi, ma la donna se ne va, dopodiché Ambalika lo viene a sapere e crede che si tratti di una trappola.
Il giorno dei test, l'agente dell'ISI irrompe nella casa degli ospiti per recuperare il cellulare di Ashwat contenente i codici per il punto cieco del sito dei test. L'agente combatte Ashwat e scappa via, prendendo il telefono. Ne segue un inseguimento che lascia Ashwat intrappolato in una stazione di polizia quando, per errore, spara un proiettile dalla pistola dell'agente. Ambalika arriva e lo libera; Himanshu incontra il Primo Ministro e gli spiega il piano. Mentre Ashwat arriva al sito di sperimentazione, Ambalika e altri agenti catturano gli agenti. Himanshu riesce a ottenere dal Primo Ministro il permesso criptato di procedere con i test. La CIA è ora in possesso delle prove inviate dalle spie, ma l'esplosione avviene prima che possano agire. Il test viene condotto con successo, Ashwat si riconcilia con la moglie e l'India diventa uno stato nucleare.