Un feroce ritratto del famigerato serial killer Ted Bundy, tra interviste attuali, immagini d'archivio e registrazioni audio nel braccio della morte.
È stata condannata per omicidio e poi assolta. Due volte. Amanda Knox e le persone che hanno vissuto gli eventi da vicino presentano la loro prospettiva sul caso.
Mentre diventava famoso, il cantante soul Sam Cooke ha attirato l'attenzione con discorsi schietti sui diritti civili, cosa che può aver contribuito alla sua morte.
Il suo scioccante omicidio nel 1973 ha reso il cantante Victor Jara un potente simbolo della lotta in Cile. Decenni dopo, si cerca di rendergli giustizia.
Temi come la famiglia, il dolore e l'ingiustizia sociale convergono in questo documentario, candidato agli Oscar, sull'omicidio del fratello del regista Yance Ford.
Il fiorente mercato della marijuana legale attira molti visitatori nella Contea di Humboldt, in California. E alcuni di loro scompaiono per sempre.
Le donne sessualmente abusate nel Congo dilaniato dalla guerra cominciano a guarire alla Città della gioia, dove recuperano la loro forza e autostima.
Ulteriori interviste e analisi aggiornate delle prove gettano nuova luce sugli omicidi di tre ragazze in Spagna nel 1992 e sul profondo impatto che hanno avuto sul paese.
Questa docuserie racconta il rapimento nel 2014 di 43 studenti della scuola agraria di Ayotzinapa durante una protesta a Iguala, in Messico.
In questo documentario true crime, i componenti di una famiglia sono vittime del fascino di un vicino manipolatore che rapisce ben due volte la loro figlia adolescente.