Questo documentario offre uno sguardo intimo su Taylor Swift, esplorando la sua evoluzione artistica e personale. Attraverso filmati inediti, il film mostra la sua lotta contro disturbi alimentari, la diagnosi di cancro della madre e la decisione di esprimere pubblicamente le sue opinioni politiche. Un ritratto sincero di una donna che abbraccia il pieno potere della sua voce.
Questa serie documentaria esplora la storia dell'hip hop attraverso interviste con DJ, MC e figure chiave del settore, tracciando l'evoluzione del genere dagli anni '70 agli anni 2000. Ogni episodio approfondisce momenti cruciali, dalle origini nel South Bronx all'ascesa del gangsta rap, fino all'influenza di artisti come Tupac, Biggie, Lil' Kim e Jay-Z negli anni '90. Con la guida del rapper e giornalista Shad Kabango, la serie offre uno sguardo approfondito sulle trasformazioni culturali e musicali che hanno definito l'hip hop nel corso dei decenni.
Un documentario che offre uno sguardo intimo sulla storica esibizione di Beyoncé al Coachella 2018, evidenziando il suo omaggio alle università storicamente nere e alla cultura afroamericana. Attraverso immagini del concerto e dietro le quinte, il film mostra il meticoloso processo creativo e l'impegno personale di Beyoncé nel trasformare una performance in un potente movimento culturale.
Attraverso registrazioni inedite, rari filmati d'archivio e interviste con amici e familiari, il documentario esplora la vita di Nina Simone, dalla sua infanzia nel Sud segregato degli Stati Uniti, passando per la sua ascesa come artista e il suo impegno nel movimento per i diritti civili, fino al suo esilio autoimposto in Liberia e alla vita solitaria in Francia.
Il documentario segue il rapper e attivista Emicida durante il suo concerto al Theatro Municipal di San Paolo, intrecciando esibizioni dal vivo con interviste e animazioni. Attraverso questo viaggio, Emicida esplora la storia della cultura nera brasiliana degli ultimi cento anni, mettendo in luce figure e movimenti spesso trascurati. Il film presenta anche contributi di artisti come Zeca Pagodinho, Fernanda Montenegro e Pabllo Vittar, offrendo una riflessione profonda sull'eredità culturale e sociale del Brasile.
Un documentario che offre uno sguardo intimo sulla vita di Lady Gaga durante la creazione del suo album "Joanne" e la preparazione per l'esibizione al Super Bowl. Il film esplora le sue sfide personali, inclusa la lotta contro la fibromialgia, e mostra il suo impegno artistico e la sua vulnerabilità.
In un mix alchemico di realtà e fantasia, Martin Scorsese ricorda il tour di Bob Dylan del 1975 Rolling Thunder Revue e una nazione che ha bisogno di reinventarsi.
Ariana Grande sale sul palco a Londra per il suo Sweetener World Tour e regala ai fan uno sguardo dietro le quinte sulla sua vita, durante le prove e in viaggio.
Con interviste e materiale d'archivio, il documentario mette in evidenza le fonti d'ispirazione di Keith Richards, leggenda del rock, dalla genesi dell'artista a oggi.
Questo documentario racconta il sodalizio di Bob Weir e Jerry Garcia e il successo del chitarrista con una delle band più autorevoli del panorama musicale mondiale.